Ciclo dell'acqua

Click on the flashcard to see the answer



Cos'è il ciclo dell'acqua?

Il ciclo dell'acqua è il processo continuo di movimento dell'acqua sopra, sotto e sulla superficie della Terra.

Quali sono le fasi principali del ciclo dell'acqua?

Le fasi principali sono l'evaporazione, la condensazione, la precipitazione e l'infiltrazione.

Che cos'è l'evaporazione?

L'evaporazione è il processo in cui l'acqua liquida si trasforma in vapore acqueo.

Che cos'è la condensazione?

La condensazione è il processo attraverso il quale il vapore acqueo si raffredda e si trasforma in gocce di liquido.

Come si forma la pioggia?

La pioggia si forma quando le goccioline d'acqua nella condensazione si uniscono a formare gocce più grandi e poi cadono come precipitazione.

Cosa significa 'precipitazione'?

La precipitazione è qualsiasi forma di acqua che cade dalle nuvole alla superficie terrestre, come pioggia, neve, o grandine.

Cosa succede durante l'infiltrazione?

Durante l'infiltrazione, l'acqua dalla superficie del terreno permea nel sottosuolo.

Che ruolo gioca il sole nel ciclo dell'acqua?

Il sole fornisce l'energia necessaria per l'evaporazione dell'acqua.

Che cos'è il ciclo idrologico?

Il ciclo idrologico è un altro nome per il ciclo dell'acqua.

Qual è l'importanza delle piante nel ciclo dell'acqua?

Le piante assorbono acqua dal suolo e rilasciano vapore acqueo nell'atmosfera attraverso la traspirazione.

Che cosa si intende per 'traspirazione'?

La traspirazione è il processo attraverso il quale le piante rilasciano vapore acqueo nell'atmosfera.

Cosa succede al vapore acqueo nell'atmosfera?

Il vapore acqueo si condensa in nuvole quando si raffredda.

Come influenzano gli oceani il ciclo dell'acqua?

Gli oceani forniscono una grande quantità di acqua per il ciclo attraverso l'evaporazione.

Che ruolo giocano i fiumi e i laghi nel ciclo dell'acqua?

I fiumi e i laghi forniscono acqua che può evaporare o essere trasportata verso gli oceani.

Come influenzano le attività umane il ciclo dell'acqua?

Le attività umane possono alterare il ciclo dell'acqua attraverso l'inquinamento, la deforestazione e la costruzione di infrastrutture.





Test Your Knowledge

Select the correct option


1. Cos'è il ciclo dell'acqua?

Il ciclo dell'acqua è il processo continuo di movimento dell'acqua sopra, sotto e sulla superficie della Terra.

Un sistema chiuso che regola la temperatura della Terra.

Il processo attraverso cui l'acqua si trasforma in ghiaccio.

Una sequenza di eventi naturali che include il congelamento e la fusione delle acque.

2. Quali sono le fasi principali del ciclo dell'acqua?

Evaporazione, decozione, fotosintesi e precipitazione.

Erosione, infiltrazione, irradiazione e precipitazione.

Evaporazione, condensazione, precipitazione e infiltrazione.

Traspirazione, evaporazione, dissipazione e raffreddamento.

3. Che cos'è l'evaporazione?

È il processo in cui l'acqua si condensa in nubi.

Il metodo con cui piante rilasciano ossigeno.

L'evaporazione è il processo in cui l'acqua liquida si trasforma in vapore acqueo.

Il raffreddamento dell'acqua liquida in forma di ghiaccio.

4. Che cos'è la condensazione?

Il riscaldamento dell'acqua nel suolo.

La condensazione è il processo attraverso il quale il vapore acqueo si raffredda e si trasforma in gocce di liquido.

Un processo di divisione molecolare dell'acqua.

La formazione di nebbia a livello del terreno.

5. Come si forma la pioggia?

La pioggia si forma quando le goccioline d'acqua nella condensazione si uniscono a formare gocce più grandi e poi cadono come precipitazione.

Quando le nubi si dissolvono a causa del calore.

Quando il vapore delle piante si accumula oltre il previsto.

A seguito di intense correnti ventose.

6. Cosa significa 'precipitazione'?

La pressione esercitata dalle nubi sulla terra.

Il ritiro dei ghiacciai.

La fusione del ghiaccio nei fiumi.

La precipitazione è qualsiasi forma di acqua che cade dalle nuvole alla superficie terrestre, come pioggia, neve, o grandine.

7. Cosa succede durante l'infiltrazione?

Acqua evapora rapidamente da superfici.

Durante l'infiltrazione, l'acqua dalla superficie del terreno permea nel sottosuolo.

L'acqua si condensa sulle foglie delle piante.

Il vapore dall'atmosfera penetra nel suolo.

8. Che ruolo gioca il sole nel ciclo dell'acqua?

Provoca la caduta dell'acqua sotto forma di neve.

Aiuta la formazione di nebbia a bassa quota.

Il sole fornisce l'energia necessaria per l'evaporazione dell'acqua.

Riduce l'umidità atmosferica aumentando la pressione.

9. Che cos'è il ciclo idrologico?

Il ciclo idrologico è un altro nome per il ciclo dell'acqua.

Processo di ricircolazione delle acque sotterranee.

Il flusso unidirezionale dell'acqua verso l'oceano.

L'attività periodica delle maree sull'acqua superficiale.

10. Qual è l'importanza delle piante nel ciclo dell'acqua?

Le piante assorbono umidità dall'atmosfera creando nebbia.

Concentrano sale nelle acque evaporanti.

Le piante assorbono acqua dal suolo e rilasciano vapore acqueo nell'atmosfera attraverso la traspirazione.

Nuove radici trasportano acqua da sottoterra agli animali.

11. Che cosa si intende per 'traspirazione'?

Il movimento dell'acqua attraverso rocce permeabili.

La fuoriuscita di acqua da sorgenti sotterranee.

La traspirazione è il processo attraverso il quale le piante rilasciano vapore acqueo nell'atmosfera.

La condensazione di vapore sulle superfici vegetali.

12. Cosa succede al vapore acqueo nell'atmosfera?

Si disperde nello spazio esterno formando un ciclo infinito.

Il vapore acqueo si condensa in nuvole quando si raffredda.

Si transforma direttamente in neve con alta pressione.

Alimenta il suolo attraverso meccanismi sotterranei.

13. Come influenzano gli oceani il ciclo dell'acqua?

Influenzano il ciclo smaltendo sale nell'atmosfera.

Riducono la quantità di evaporazione a causa del calore.

Gli oceani forniscono una grande quantità di acqua per il ciclo attraverso l'evaporazione.

Stimolano la produzione di nebbia nelle aree interne.

14. Che ruolo giocano i fiumi e i laghi nel ciclo dell'acqua?

Assorbono tutta l'acqua destinata all'evaporazione.

Perdono acqua esclusivamente durante l'estate.

Forzano la condensazione in aria calda.

I fiumi e i laghi forniscono acqua che può evaporare o essere trasportata verso gli oceani.

15. Come influenzano le attività umane il ciclo dell'acqua?

Aumentano la quantità di acqua disponibile per l'evaporazione naturale.

Le attività umane possono alterare il ciclo dell'acqua attraverso l'inquinamento, la deforestazione e la costruzione di infrastrutture.

Impediscono l'evaporazione attraverso l'uso dei condizionatori.

Accrescono la creazione di nuovi fiumi tramite dighe.