Periodo della storia dell'arte caratterizzato dall'uso del ferro.
Un'era di sviluppo culturale nell'antica Mesopotamia.
Il periodo che inizia con la nascita dell'agricoltura.
Il Paleolitico è il periodo della preistoria che va dalla comparsa delle prime forme di vita umana fino all'introduzione dell'agricoltura.
Pietre, legno e ossa di animali.
Mattoni di fango, mattoni cotti e paglia.
Piastrelle, pietra e cemento.
Ferro, bronzo e piombo.
Vicino a risorse naturali come acqua e cibo, spesso in zone protette dai venti o dalle intemperie.
Sulle alture per proteggersi da animali selvatici.
All'interno di profondi valichi montuosi.
In aree lontane da fonti d'acqua per evitare inondazioni.
Erette su palafitte per evitare l'umidità.
Spesso seminterrate per fornire isolamento termico.
Costruite in metallo per riflettere il calore.
Utilizzavano vetri per massimizzare la luce solare.
Teloni di nylon e tende moderne.
Torri di guardia per avvistare nemici.
Grotte o rifugi di pietra.
Strutture di mattoni di fango.
Offrivano spazio per coltivare piante.
Offrivano protezione naturale contro il maltempo e gli animali selvatici.
Erano più fresche rispetto ad altre opzioni abitative.
Fornivano una visione panoramica per l'avvistamento di prede.
Una casa in pietra usata nel Paleolitico.
Una tenda a forma conica utilizzata dai nativi americani.
Una struttura sotterranea usata dai Romani.
Un tetto di paglia usato nei villaggi celtici.
Registro scritto delle attività domestiche.
Strutture complesse di cemento rinforzato.
Sculture in bronzo delle loro case.
Resti di focolari, utensili in pietra, e talvolta gallerie o disegni nelle grotte.
Usato per cucinare e riscaldare l'abitazione.
Illuminare gli scritti sulle pareti.
Fuoco d'artificio per celebrzioni.
Per fondere metalli pregiati.
Molte abitazioni erano temporanee per seguire le migrazioni degli animali.
Erano permanenti e ben fortificate.
Erano costruite come grattacieli moderni.
Eteriche e usate solo per scopi cerimoniali.
Siccità prolungate che limitavano l'accesso all'acqua.
Le glaciazioni influenzavano il tipo di abitazioni costruite, necessitando più isolamento al freddo.
Periodi di tempeste tropicali costanti.
Lo scioglimento rapido dei ghiacciai.
Erano usate principalmente come tappeti.
Servivano a decorare l'esterno delle abitazioni.
Usate per coprire le strutture e tenerle calde.
Erano materiali da costruzione principali.
Capanne con legni e ossa coperte da pelli animali.
Tetti di argilla e paglia sopra torri di guardia.
Pianure aperte coperte con erbe e fieno.
Case di mattoni crudi disposte in cerchi.
Erano costruite identiche ovunque.
Venivano progettate da architetti professionisti.
Erano costruite utilizzando risorse disponibili localmente, adattandosi ai climi e ai terreni circostanti.
Utilizzavano materiali importati dall'estero.
Dipinti rupestri, spesso scene di caccia, trovati in grotte.
Arazzi di seta appesi sulle pareti.
Sculture in marmo poste all'ingresso.
Affreschi moderni sull'esterno dei rifugi.